INPS: utilizzare solo i canali ufficiali

Pubblicato il 29 giugno 2017

L’INPS ha verificato che esistono circa 50 pagine che utilizzano la parola “INPS” o il logo dell’Istituto in maniera impropria, divulgando informazioni fake che non hanno alcun carattere di ufficialità e notizie fuorvianti.

Tali pagine sono state segnalate a Facebook ed alla Polizia postale ma frattanto l’Istituto, con comunicato del 27 giugno 2017, ha invitato gli utenti ad utilizzare solo i canali social ufficiali che sono sono Twitter @Inps_it, YouTube INPS e i seguenti cinque profili Facebook:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy