Inrl a convegno. Fondi strutturali Ue, ruolo chiave dei revisori legali

Pubblicato il 24 ottobre 2015

Durante il convegno dell’Inrl (Istituto nazionale dei revisori legali) a Napoli, il presidente, Virgilio Baresi ha spiegato il ruolo fondamentale della categoria nell’ambito degli apporti professionali legati allo sviluppo, in particolare per l'uso dei fondi strutturali Ue: “Per non ripetere errori e ritardi del passato che hanno provocato il mancato utilizzo di 12 miliardi di euro dei 47,5 disponibili tra il 2007 e il 2013, è bene affidarsi a professionisti come i revisori legali che possono accompagnare le imprese nell’accesso ai finanziamenti. Quella dei fondi strutturali è un’opportunità unica, che impone all’amministrazione centrale, a quelle locali e alle imprese un percorso virtuoso per realizzare una progettualità vincente”.

Uso dei fondi strutturali Ue

Si chiede, però, una nuova strategia per l’uso dei fondi strutturali Ue, per rilancio del Sud, con meno burocrazia, più investimenti in infrastrutture, ricerca e innovazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy