Intercettazioni, “registrazione” solo in Procura

Pubblicato il 24 settembre 2008 Le Sezioni unite penali della Cassazione, con la sentenza n. 36359 del 23 settembre 2008, chiariscono che per poter utilizzare le intercettazioni le operazioni di registrazione devono essere effettuate negli uffici della Procura, per mezzo degli impianti ivi installati. Solo così si possono garantire i diritti della difesa: sul server della Procura rimane impressa la versione originale della conversazione captata per la successiva trascrizione su cd rom. Dunque, sono utilizzabili le registrazioni effettuate in Procura ma copiate su cd per la trascrizione presso gli uffici di polizia giudiziaria. La sentenza muove dal caso di un ricorso, respinto con la sentenza citata, della difesa di un soggetto agli arresti domiciliari che sosteneva che le intercettazioni che lo avevano inchiodato non erano valide in quanto le operazioni di remotizzazione non erano state effettuate in Procura.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy