Intercettazioni, un piano risparmi

Pubblicato il 04 settembre 2008

Il provvedimento sulle intercettazioni, approvato lo scorso giugno dal Consiglio dei Ministri, prevede che queste possano essere disposte solo per i reati con pene superiori ai dieci anni, ad eccezione dei reati contro la p.a. ed i gravi delitti come l'associazione mafiosa. Si prevede il carcere da 1 fino a 3 anni per i giornalisti che pubblichino intercettazioni vietate e fino a 5 anni per chi riveli segreti d'ufficio. Secondo i tecnici, alcune novità, come l'eliminazione del noleggio degli apparati, porterebbero a ridurre le spese fino ad un risparmio di oltre 11 milioni di euro al mese.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy