Intermediari finanziari: codici tributo per acconti addizionale IRES

Pubblicato il 23 giugno 2025

Con la risoluzione n. 43/E del 20 giugno 2025, sono stati introdotti i nuovi codici tributo “2043” e “2044”, destinati a permettere agli operatori finanziari il versamento degli acconti maggiorati relativi all’addizionale IRES, come previsto dall’articolo 1, comma 65, della legge n. 208/2015.

Nella stessa risoluzione si chiarisce che restano validi gli importi già corrisposti utilizzando i codici 2007, 2008, 3881 e 3882, istituiti con la risoluzione n. 38 del 6 giugno 2025, riferiti al pagamento degli acconti maggiorati per IRES e IRAP per l’esercizio in corso al 31 dicembre 2025 e per quello successivo, in conformità con quanto stabilito dalla legge di Bilancio 2025 (articolo 1, commi 14-20, legge n. 207/2024).

I codici tributi istituiti sono:

Istruzioni per la compilazione dell’F24

Si legge nella risoluzione n. 43/E/2025 che in sede di compilazione del modello F24, i suddetti codici tributo devono essere indicati nella sezione “Erario”, nella riga corrispondente agli importi riportati nella colonna “importi a debito versati”. Nel campo “anno di riferimento” va inserito l’anno d’imposta per cui si effettua il pagamento, utilizzando il formato a quattro cifre “AAAA”.

Per quanto riguarda il codice tributo “2043”, se il pagamento viene effettuato in modalità rateale, il campo denominato “rateazione/Regione/Prov./mese rif.” deve essere compilato nel formato “NNRR”, dove “NN” rappresenta il numero della rata da versare e “RR” il totale delle rate previste.

Qualora il pagamento avvenga in un’unica soluzione, tale campo deve essere valorizzato con il codice “0101”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025

15/10/2025

Ccnl edilizia. DUE e bilateralità

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy