Interruzioni rapporti di lavoro Versamento contributo

Pubblicato il 25 ottobre 2016

L’articolo 2, c. 34, Legge n. 92/12, ha disposto, per il periodo 2013 – 2015, l’esclusione dall’obbligo di versamento del contributo sulle interruzioni dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato nei seguenti casi:

Con messaggio n. 4269 del 24 ottobre 2016, l’INPS ha evidenziato che, per effetto della Legge n. 21/2016, anche nell’anno 2016, per le interruzioni dei rapporti dl lavoro a tempo indeterminato rientranti nei casi contemplati dal richiamato comma 34 dell’art. 2, Legge n. 92/2012, continua ad essere escluso l’obbligo di versamento del contributo di cui all’art. 2, c. 31 della medesima legge.

Inoltre, chiarisce il messaggio, beneficiano della predetta esclusione anche i datori di lavoro che abbiano proceduto ad effettuare licenziamenti nel periodo 1.1.2016 – 26.2.2016.

Recupero del contributo

Per il recupero del contributo eventualmente pagato nel periodo dal 1 gennaio 2016 al 24 ottobre 2016, i datori di lavoro dovranno utilizzare la procedura delle regolarizzazioni UniEmens.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy