“In.Te.S.A.” Applicativo per spiegare le irregolarità nella trasmissione delle dichiarazioni

Pubblicato il 11 luglio 2017

A partire dal 24 luglio 2017, l'Agenzia delle Entrate renderà disponibili in Entratel le irregolarità nell’attività di trasmissione delle dichiarazioni fiscali risultanti dall’incrocio dei dati presenti nel Sistema informativo dell’Anagrafe tributaria con riferimento all’anno 2013. Si apprende con un avviso sul sito dell'Agenzia.

Dalla stessa data gli intermediari avranno a disposizione, sullo stesso portale, l'applicativo “In.Te.S.A.”, per fornire elementi e/o chiarimenti in relazione ai casi segnalati, nonché allegare eventuale documentazione a supporto.

E sempre attraverso Entratel, la Direzione Centrale Audit comunicherà agli interessati l’esito dell’istruttoria: in assenza di elementi utili alla verifica da parte degli interessati, si procederà alla contestazione delle irregolarità e all’irrogazione della sanzione (ex art. 7-bis del D.lgs. 241/97).

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy