Intr@web Versione attuale

Pubblicato il 14 febbraio 2017

L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende disponibile la versione 2017 del pacchetto software Intr@Web, il programma per la compilazione, il controllo formale e l’invio telematico degli elenchi riepilogativi degli scambi intracomunitari di beni e servizi (elenchi Intrastat).

Soggetti tenuti all'adempimento

Hanno l'obbligo di presentare gli elenchi i soggetti Iva residenti che effettuano cessioni e acquisti intracomunitari di beni e servizi con fornitori e clienti Ue titolari di partita Iva.

Campo d'applicazione

Intr@stat può essere utilizzato:

- dagli operatori economici residenti che decidono di presentare direttamente gli elenchi Intrastat;

- da coloro che predispongono e presentano gli elenchi su delega di terzi (commercialisti e spedizionieri doganali, ad esempio), per i quali sono predisposte funzionalità aggiuntive studiate per le loro esigenze.

Struttura di Intr@web

Il software, che é sul sito internet dell'Agenzia, ha una struttura modulare studiata per eseguire l'applicativo con semplicità ed immediatezza. Attraverso i moduli principali è possibile:

- compilare gli elenchi Intrastat mediante funzionalità guidate per l’acquisizione manuale o automatica dei dati da flussi esterni (modulo compilazione);

- effettuare il controllo formale degli elenchi su file prodotti anche con altri software (modulo controllo);

- effettuare l’invio telematico degli elenchi (anche con altri software) attraverso il Servizio telematico doganale e/o Entratel (modulo telematico).

Le istruzioni per l’accesso alla procedura sono disponibili nella sezione “Servizio telematico doganale - E.D.I.” del sito delle Dogane.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy