Invest in Italy: piattaforma del MIMIT per attrarre investimenti esteri

Pubblicato il 06 maggio 2024

"Invest in Italy" è la piattaforma innovativa lanciata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, progettata per attrarre e facilitare gli investimenti esteri nel cuore dell'Europa.

La missione principale di questa iniziativa è duplice:

Strategica per l'economia del Paese, "Invest in Italy" non solo rende l'Italia una destinazione più attraente per i capitali internazionali, ma promuove anche lo sviluppo tecnologico, scientifico e innovativo, posizionando l'Italia come un hub ideale per la produzione e la ricerca avanzata.

NOTA BENE: Questa piattaforma rappresenta un tassello importante nella visione del governo italiano di rafforzare l'industria nazionale e di competere efficacemente sui mercati globali, attrarre nuovi investimenti e creare opportunità di lavoro.

Cos'è "Invest in Italy"?

la piattaforma "Invest in Italy" vuole supportare gli investitori esteri interessati a espandere le loro operazioni in Italia. Lanciata ufficialmente nel 2022, questa iniziativa si pone come un facilitatore essenziale per i processi di investimento dallo stadio iniziale fino alla completa realizzazione.

Le funzioni principali di "Invest in Italy" includono:

La piattaforma serve anche come punto di riferimento per la mappatura delle aree industriali disponibili e per la promozione dell'interazione tra investitori e amministrazioni locali, migliorando così la comprensione del contesto imprenditoriale italiano. Questo strumento è fondamentale per chi cerca di capitalizzare le opportunità in uno dei mercati più promettenti d'Europa.

I numeri di "Invest in Italy"

Dal suo lancio nel 2022, "Invest in Italy" ha dimostrato un impatto significativo; nella tabella seguente i risultati conseguiti:

 

Categoria Dettagli
Lead Assistiti 378 lead qualificati da imprese estere fino ad aprile 2024
Successi 64 lead trasformati in investimenti conclusi con successo
Lead in Gestione 59 lead principali ancora in fase di gestione

Servizi offerti da "Invest in Italy"

"Invest in Italy" offre una serie di servizi essenziali per agevolare gli investitori esteri nel processo di stabilimento o espansione in Italia, come per esempio:

Questi servizi sono progettati per rendere l'Italia una scelta attraente e competitiva per gli investitori internazionali, promuovendo un ambiente favorevole all'investimento produttivo.

Incentivi e opportunità offerti da "Invest in Italy"

"Invest in Italy" mette a disposizione degli investitori una gamma di incentivi vantaggiosi per stimolare l'attuazione di progetti su suolo italiano:

Questi strumenti sono studiati per accelerare e semplificare l'implementazione di nuove iniziative industriali e commerciali, rendendo l'Italia un ambiente ancora più attrattivo per gli investitori globali.

In conclusione, dunque, "Invest in Italy" rappresenta una risorsa preziosa per gli investitori esteri desiderosi di esplorare le numerose opportunità offerte dal mercato italiano.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Partecipazione dei lavoratori nelle imprese: istituita la Commissione permanente

14/07/2025

Flat tax 15% per prestazioni sanitarie, i chiarimenti delle Entrate

14/07/2025

TAR Lazio: legittimo il nuovo Codice deontologico dei commercialisti

14/07/2025

Patrocinio a spese dello Stato: nuovo limite di reddito 2025

14/07/2025

PAC 2025: seconda proroga per la presentazione delle domande di aiuto

14/07/2025

Esame Cassazionisti 2025: il diario con il calendario delle prove scritte

14/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy