Invio a San Marino con benefici parziali

Pubblicato il 24 gennaio 2009 L’agenzia delle Entrate con il documento di prassi n. 17/E/2009 afferma che il trattamento di non imponibilità previsto per la cessione triangolare con trasporto dei beni a San Marino a cura del primo cedente non è applicabile se il rapporto tra il cessionario residente e il proprio cliente è un contratto estimatorio. Secondo l’Agenzia, la cessione in oggetto non imponibile nei confronti dell’operatore sammarinese si perfeziona solo nel momento della rivendita dei beni al pubblico, ma questo differimento vanifica l’ipotesi di operazione triangolare non imponibile a monte. Di conseguenza, l’acquisto dei beni da un fornitore italiano deve essere assoggettato a Iva e la fattura va emessa con addebito d’imposta.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy