Inviti al contradditorio a impatto selettivo

Pubblicato il 29 gennaio 2005

Il meccanismo di recupero dell’imposta derivante dal non rispetto delle risultanze agli studi di settore, secondo per il 2005, si realizza in modo diverso a seconda della situazione soggettiva del contribuente e a seconda che lo stesso abbia aderito o no alla Pfc. La legge 311/2004 impone l'obbligo per gli uffici, prima della notifica dell'avviso di accertamento, di invitare i contribuenti incongrui a comparire, ai sensi dell'art. 5 del DLgs. 218/97, davanti all'Amministrazione finanziaria, al fine di verificare se sussistono, o meno, le condizioni per procedere all'accertamento con adesione. L’obbligo vale solo nei confronti di alcune categorie di contribuenti in contabilità ordinaria, mentre ne restano esclusi i contribuenti in contabilità semplificata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy