Irap. Istanza di rimborso entro 48 mesi dall’acconto

Pubblicato il 21 dicembre 2012 Con la sentenza n. 23562 depositata il 20 dicembre 2012, i giudici di Cassazione, hanno sancito che il termine di decadenza entro cui il piccolo professionista ha tempo per richiedere il rimborso dell’Irap decorre dalla data del versamento dell'acconto dell’imposta medesima e non dal momento, successivo, in cui presenta la dichiarazione.

Per affermare detto principio, la Corte di legittimità ha preso le mosse dalla testuale lettura dell’articolo 38 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 602/1973, ai sensi del quale il soggetto che ha effettuato il pagamento diretto delle imposte può presentare istanza di rimborso entro il termine di decadenza di 48 mesi dalla data del versamento stesso, nel caso di errore materiale, duplicazione ed inesistenza totale o parziale dell'obbligo di versamento.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy