Irap sì al bilancio conti alla mano

Pubblicato il 06 ottobre 2008 Le modifiche introdotte dalla Finanziaria 2008 hanno portato modalità di calcolo Irap diversificate a seconda delle caratteristiche del contribuente: mentre per le società di capitali il valore della produzione netta viene fatto dipendere in modo diretto dal bilancio senza le variazioni previste dal Tuir, le società di persone e gli imprenditori individuali calcolano la base imponibile prendendo a prestito le regole previste per le dirette. Per queste ultime categorie di contribuenti, società di persone e imprenditori individuali, è prevista comunque la possibilità di adottare le regole per le società di capitali a condizione che siano in contabilità ordinaria per obbligo o per scelta. L’opzione eventuale per la base imponibile Irap delle società di capitali deve essere effettuata entro il 31 ottobre 2008, secondo quanto dettato dal provvedimento del 31 marzo 2008 emesso dalle Entrate. L’adesione al regime opzionale vincola per tre periodi d’imposta e si intende tacitamente rinnovata alla scadenza per altri tre anni se non si comunichi il ritorno al regime per le dirette (in tal caso sussiste il vincolo di permanenza nel nuovo regime per tre anni). Dal momento che la scelta vincola per un triennio l’adesione deve essere attentamente valutata con test di convenienza.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy