ISA. Dal MEF le modifiche per il periodo d’imposta 2019

Pubblicato il 16 marzo 2020

Pubblicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze un provvedimento che apporta modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale, applicabili al periodo d'imposta 2019.

Si tratta del decreto 28 febbraio 2020, pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 66 del 13 marzo, che, tra le altre cose, rettifica gli indici sintetici di affidabilità fiscale approvati con i decreti ministeriali 28 dicembre 2018 e 24 dicembre 2019.

Gli ISA, così come integrati con le nuove modifiche, rilevano ai fini dell'accesso al regime premiale e delle attività di analisi del rischio di evasione fiscale.

Nello specifico, le modifiche hanno riguardato la territorialità e, in particolare, l'aggiornamento delle analisi territoriali a livello comunale a seguito della istituzione, modifica e ridenominazione di alcuni comuni nel corso dell'anno 2019.

Con riferimento ai contribuenti ai quali non si applicano gli indici sintetici di affidabilità fiscale, il decreto all’articolo 6 specifica che gli ISA approvati con i decreti del Ministro dell'Economia e delle Finanze 28 dicembre 2018 e 24 dicembre 2019, non si applicano, per il periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2019, nei confronti dei soggetti che svolgono attività d'impresa, arte o professione partecipanti a un gruppo IVA.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025

19/05/2025

Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare

19/05/2025

Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni

19/05/2025

Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento

19/05/2025

Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi

19/05/2025

Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale

19/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy