ISA Italia, 22 nuovi principi di revisione

Pubblicato il 06 agosto 2020

Sono stati pubblicati i 22 nuovi principi di revisione per i bilanci 2020 - ISA Italia - adottati dalla Ragioneria Generale dello Stato, con determina del 3 agosto 2020 prot. n. 153936.

Sono stati elaborati da Cndcec, Assirevi e Inrl in collaborazione con Consob e Mef e rappresentano l’allineamento della tecnica professionale italiana alla prassi internazionale.

È il quarto aggiornamento in ordine di tempo effettuato a partire dalla prima edizione in vigore per le revisioni dei bilanci 2015.

Nel contempo, sono state pubblicate anche le versioni aggiornate dell’Introduzione e del Glossario.

L’aggiornamento prende le mosse:

I nuovi Principi di revisione ISA Italia in vigore per i bilanci 2020

Ecco i nuovi Principi:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy