ISI Agricoltura 2019/2020

Pubblicato il 11 novembre 2020

Differita al 21 dicembre 2020 la pubblicazione delle regole tecniche di ISI Agricoltura 2019/2020, entro l'anno la pubblicazione del bando ISI generalista 2020.

Con notizia del 9 novembre 2020, l’INAIL comunica sul proprio sito che la pubblicazione delle regole tecniche per l’inoltro delle domande online relative all’Avviso ISI Agricoltura è differita al 21 dicembre 2020.

Si rammenta, a tal proposito, che dapprima era previsto per il 9 novembre 2020 la pubblicazione delle regole tecniche per l’inoltro della domanda online e le date dell’apertura dello sportello informatico (cosiddetto “click day”) da svolgersi entro la fine del 2020.

Per l’INAIL il sovraccarico delle infrastrutture informatiche, per effetto del notevole incremento dei servizi digitali determinato dalla emergenza sanitaria in corso, ha richiesto l’ulteriore efficientamento degli interventi tecnici operati dall’Istituto per garantire l’ottimale espletamento della procedura con sportello telematico.

Rimane, invece, confermata entro il corrente anno la pubblicazione dell’Avviso ISI generalista 2020, per risorse complessive pari a oltre 200 milioni di euro, destinato a tutte le imprese con esclusione di quelle a cui è rivolto l’avviso ISI Agricoltura.

Ad ogni buon conto con il bando ISI Agricoltura sono stati messi a disposizione 65 milioni di euro in favore delle micro e piccole imprese per l’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti e, in concomitanza, conseguire la riduzione del livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy