Istituito il Comitato Nazionale per il contrasto al lavoro sommerso

Pubblicato il 18 aprile 2023

Con la notizia del 17 aprile 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende nota la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 89 del 15 aprile 2023 dei due decreti ministeriali n. 57 e 58 del 6 aprile 2023, in tema di prevenzione e contrasto al lavoro sommerso.

L’atto conclude formalmente la verifica da parte della Commissione Europea in merito al conseguimento dei traguardi e obiettivi PNRR di competenza del Dicastero.

Con il decreto ministeriale del 6 aprile 2023, n. 58, è stato aggiornato il Piano Nazionale per la lotta al lavoro sommerso per il triennio 2023-2025.

Istituzione del Comitato Nazionale per il contrasto al lavoro sommerso

Il decreto ministeriale del 6 aprile 2023, n. 57, ha previsto l’istituzione del Comitato Nazionale per la prevenzione e il contrasto del lavoro sommerso.

Il Comitato si impegna a coordinare e monitorare l’attuazione delle misure previste dal Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso nonché vigilare sul rispetto della Road map attuativa.

Nello specifico, il Comitato dovrà:

Altresì, con riferimento ai due obiettivi del PNNR previsti nella Missione 5, componente 1, Riforma 1.2, del Piano Nazionale, il Comitato si impegna nella realizzazione dei due seguenti indicatori:

Il Comitato - presidiato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – è composto:

Il Comitato dovrà monitorare le seguenti attività:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy