Istituti per il sostentamento del clero

Pubblicato il 16 maggio 2007

In data 15 marzo 2007 l’Istituto Centrale per il Sostentamento del Clero con l’assistenza della Confederazione Generale Italiana del Commercio, del Turismo, dei Servizi, delle Professioni e delle Piccole e Medie Imprese e la Federazione Italiana Sindacati Addetti ai Servizi Commerciali, Affini e del Turismo (Fisascat-Cisl), la Federazione Italiana Lavoratori Commercio, Alberghi, Mense e Servizi (Filcams-Cgil), hanno stipulato il Ccnl per i dipendenti degli Istituti per il Sostentamento del Clero del 14 ottobre 2002 scaduto il 31 maggio 2006.


Decorrenza e durata - Il contratto decorre dal 1° giugno 2006 e scade, ferme restando le diverse decorrenze previste dai vari articoli:


- il 31 maggio 2010 per la parte normativa;

- il 31 maggio 2008 per la parte economica.


Retribuzione – Nell’accordo vengono indicati i nuovi valori della retribuzione base alle decorrenze del 1° giugno 2006, del 1° gennaio 2007 e del 1° gennaio 2008 come riportati nella tabella in allegato. Le differenze retributive per l’anno 2006 dovranno essere assoggettate a tassazione separata. Inoltre, si specifica che le differenze retributive arretrate dovranno essere corrisposte non oltre il mese di aprile 2007.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy