Il 30 settembre 2025 Federterziario scuola, Federterziario e la Federazione nazionale Ugl scuola con l'assistenza tecnica di Ancl hanno siglato una specifica disciplina contrattuale per i dipendenti del settore educazione, istruzione, formazione professionale, formazione, lavoro e certificazione, nell'ambito del Ccnl "Istruzione e formazione professionale: dall'asilo nido all'Università". Il contratto ha la stessa durata della parte generale: dalla data di sottoscrizione al 31 agosto 2026 (Vai al testo della Parte speciale).
La parte speciale del Ccnl si applica al personale assunto nei seguenti ambiti: Organismi o Enti Certificatori, di Formazione professionale accreditati presso le regioni, e/o che svolgono anche attività di avviamento al lavoro, ITS Academy, Agenzie per il lavoro accreditate.
La retribuzione si compone di:
A) trattamento fondamentale:
B) trattamento accessorio:
Le tabelle sono consultabili nella "Banca dati"
Per il personale a tempo indeterminato è prevista una progressione economica orizzontale individuale sulla base dell'anzianità maturata nel sistema della formazione professionale, che si realizza con l'applicazione complessiva di 5 incrementi retributivi quadriennali.
Nelle istituzioni formative caratterizzate dalle casistiche riportate nella seguente tabella e da una complessità organizzativa dovuta dal numero di corsi finanziati ed erogati contemporaneamente, al personale a tempo indeterminato potrà essere corrisposta, previa contrattazione aziendale, un'indennità aggiuntiva minima mensile, a valere ad ogni effetto contrattuale.
Casistiche | Indennità aggiuntiva mensile | ||
---|---|---|---|
filiere progettuali | Area I e II | Area III e IV | Area V |
da 4 a 7 | 40,00 | 75,00 | 250,00 |
oltre 7 | 50,00 | 100,00 | 300,00 |
corsi/percorsi progetti | Area I e II | Area III e IV | Area V |
da 30 a 50 | 50,00 | 100,00 | 400,00 |
da 51 a 100 | 75,00 | 125,00 | 600,00 |
oltre 100 | 100,00 | 150,00 | 1.000,00 |
sede corsuali | Area I e II | Area III e IV | Area V |
da 15 a 25 | 80,00 | 200,00 | 600,00 |
oltre 25 | 100,00 | 250,00 | 1.000,00 |
sedi APL | Area I e II | Area III e IV | Area V |
da 8 a 15 | 60,00 | 150,00 | 400,00 |
da 16 a 20 | 80,00 | 260,00 | 600,00 |
oltre 20 | 100,00 | 340,00 | 1.000,00 |
Al personale impiegato in attività presso istituti di pena, in attività rivolte a persone con disabilità o presso comunità di recupero di ex-tossicodipendenti, è corrisposta una indennità minima annua di € 1.500,00 in ragione e in proporzione dell'impiego orario individuale.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".