Istruzioni Inps per la riscossione dei contributi E.BI.N.AR.T. e EMBPTS

Pubblicato il 31 agosto 2013 In data 16 aprile 2013, sono state stipulate due convenzioni, la prima tra l'Inps e l'Ente bilaterale nazionale per l'artigianato e il terziario (E.BI.N.AR.T.), la seconda tra l'Inps e l'Ente mutualistico nazionale per il turismo e i servizi (EMBPTS), per la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento dell'Ente bilaterale.

L'Istituto, con circolari nn. 127 e 128 del 30 agosto 2013, fornisce le istruzioni per il servizio di riscossione dei contributi da destinare al finanziamento, rispettivamente di E.BI.N.AR.T. e di EMBPTS.

Il versamento dei contributi avverrà tramite il modello F24, utilizzando il codice causale “EBAT” per l'E.BI.N.AR.T. e “EBTS” per l'EMBPTS, attribuiti dall'Agenzia delle entrate.

I rispettivi Enti provvederanno a comunicare ai datori di lavoro aderenti le modalità per la concreta attuazione delle procedure di versamento.

Gli importi che, allo specifico titolo, verranno indicati dai datori di lavoro sul modulo F24, saranno direttamente destinati dall'Agenzia delle entrate sul conto corrente dei rispettivi Enti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy