Istruzioni su CIGS per casi di rilevante interesse strategico per l'economia nazionale

Pubblicato il 28 aprile 2017

L’INPS ha fornito istruzioni in merito alle integrazioni salariali straordinarie (CIGS) riguardanti casi di rilevante interesse strategico per l'economia nazionale che comportino notevoli ricadute occupazionali.

L’impresa autorizzata alla CIGS riguardanti i suddetti casi, è tenuta a versare un contributo addizionale nella misura del 15% della retribuzione persa dal personale sospeso o impiegato ad orario ridotto.

Nel caso in cui tali aziende decidano di stipulare contratti di solidarietà, alle stesse può essere concessa la reiterazione della riduzione contributiva del 35% prevista, per i lavoratori interessati dalla riduzione dell'orario di lavoro in misura superiore al 20%.

La prosecuzione della riduzione contributiva non può superare il limite massimo di 24 mesi complessivi, relativamente all’unità produttiva aziendale interessata dal contratto di solidarietà.

Con riguardo all’entità dello sgravio, l’INPS, con messaggio n. 1762 del 27 aprile 2017 ha precisato che gli importi contenuti nei decreti direttoriali e comunicati ai soggetti ammessi costituiscono la misura massima dell’agevolazione fruibile.

Fermo il predetto limite massimo, le aziende dovranno porre a conguaglio entro il 16 luglio 2017, solo la quota di beneficio spettante, calcolata sulla base dei trattamenti di integrazione salariale effettivamente fruiti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy