Italia in vetta alla classifica per inapplicazione delle sentenze Cedu

Pubblicato il 24 marzo 2015 L’Italia è al primo posto, tra i paesi europei, per il numero di sentenze emesse dalla Corte europea di Strasburgo rimaste ancora inapplicate (circa 2600 casi pendenti), seguita da Russia ed Ucraina.

E’ quanto rilevato nel rapporto annuale sull’esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo, in riferimento all’anno 2014, adottato il 23 marzo 2015 dal Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa.

Si segnala tuttavia un leggero miglioramento per il nostro Paese, con 208 casi chiusi nel 2014, rispetto ai circa 180 del 2013.

Anche per quanto riguarda i pagamenti a titolo di equo indennizzo, si evidenziano netti ritardi per l’Italia, che nel 2014 è riuscita a pagare in tempo solo in 11 casi (contro i 32 del 2013), mentre ben 21 casi sono in attesa di adempimento da oltre cinque anni.

E per quanto riguarda gli importi corrisposti a titolo di equo indennizzo, l’Italia è al terzo posto nella classifica europea (seconda solo a Russia ed a Turchia), sebbene sia da segnalarsi, nell’ultimo periodo, una decisiva diminuzione di quanto complessivamente liquidato (29.540.589 euro nel 2014 contro i 71.284.302 euro del 2013).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy