Iva affitti: l’opzione con raccomandata

Pubblicato il 05 gennaio 2008

La società che, avendo acquistato immobili strumentali per natura, è subentrata con veste di locatrice nel contratto di locazione, può esercitare l’opzione per l’imponibilità Iva inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno all’agenzia delle Entrate. Lo chiarisce la stessa Agenzia nella risoluzione n. 2 di venerdì 4 gennaio. Le Entrate, condividendo la posizione dell’interpellante, ribadiscono che nel caso in cui l’impresa subentra in un contratto di locazione, in atto al 4 luglio 2006, non potendo esercitare l’opzione per l’imponibilità Iva in sede di registrazione del contratto, può farlo legittimamente in un secondo momento esprimendo la propria scelta con l’invio di una raccomandata.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy