Iva e auto, la Ue approva quota 40%

Pubblicato il 02 giugno 2007

L’Unione Europea ha approvato la proposta di deroga alla direttiva comunitaria 112/2006 in materia di Iva, di conseguenza l’Italia è legittimata a restringere il diritto alla detrazione Iva sulle spese di veicoli parzialmente utilizzati per scopi professionali, al 40%. Sono interessati i veicoli a motore destinati al trasporto di persone o beni con massimo 8 posti, escluso il conducente, con un limite di capienza di 3,5 tonnellate. Ogni spesa inerente acquisti, importazioni, leasing, riparazioni, manutenzioni, noleggio delle vetture, cessioni e prestazioni riconducibili al veicolo ed al suo utilizzo, sarà soggetta alla restrizione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione

27/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

27/08/2025

Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata

27/08/2025

Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza

27/08/2025

Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso

27/08/2025

Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale

27/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy