Iva indetraibile per fatture emesse da soggetto che non è controparte nel rapporto

Pubblicato il 15 marzo 2010 Sentenzia la Cassazione nella decisione 4750 del 26 febbraio 2010 che laddove ad emettere fattura sia un soggetto diverso dal cedente o prestatore, la violazione consiste nella emissione di una fattura da ritenere soggettivamente inesistente. Sul piano amministrativo, la conseguenza è che non è ammessa alcuna detrazione Iva, poiché è necessario che la fattura provenga dal soggetto che effettua la cessione o la prestazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy