Iva legata allo stato patrimoniale

Pubblicato il 07 ottobre 2008

L’agenzia delle Entrate in due risoluzioni del 6 ottobre 2008 chiarisce che:

- (risoluzione 372) in caso di contratto di appalto con affidamento in concessione per la costruzione di un’opera di interesse pubblico non spetta il rimborso dell’Iva se l’opera realizzata viene iscritta nello stato patrimoniale del concedente;

- (risoluzione 375) per la società di capitali affittuaria che effettua la distribuzione del gas metano creata da un’azienda speciale consortile trasformata in srl, gli ammortamenti, calcolati sui nuovi valori rilevati dalla perizia redatta in sede di modifica della veste giuridica del consorzio, rilevano fiscalmente e civilmente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024

16/09/2025

Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti

16/09/2025

Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere

16/09/2025

Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti

16/09/2025

Controlli su Enti Terzo settore: regole

16/09/2025

Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere

16/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy