La black list dell’Ocse è vuota

Pubblicato il 04 giugno 2010

Con una nota l’Ocse (Organizzazione per e lo Sviluppo) comunica che Svizzera, San Marino, Principato di Monaco, Isole Cayman e Bermuda figurano tra i 74 Paesi che hanno “sostanzialmente applicato” gli standard internazionali sulla cooperazione fiscale. Ora la lista nera è vuota e la grigia si sta svuotando, presenta solo 14 giurisdizioni (Belize, Isole Cook, Liberia, Isole Marshall, MarMontserrat, Brunei, Costa Rica Guatemala, Nauru, Niue, Panama, Vanuatu, Filippine e Uruguay). Tuttavia, la nota influenzerà solo indirettamente la nostra legislazione che provvede, con un occhio all’osservatorio internazionale, in maniera autonoma a stilare le liste.   

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy