La collaborazione trentennale in orari predeterminati non è, di per sé, indice di subordinazione

Pubblicato il 31 agosto 2011 Con la sentenza n. 17833 depositata lo scorso 30 agosto 2011, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano respinto la domanda di una logopedista la quale chiedeva che venisse riconosciuta come dipendente di una srl in considerazione della collaborazione trentennale con quest'ultima, dall'anno 1981 al 2001, con una media di 24 ore settimanali.

Nel testo della sentenza impugnata il vincolo di subordinazione era stato escluso  in considerazione del fatto che in alcune occasioni la donna si era rifiutata di prendere appuntamento con i clienti della srl; e ciò senza contare che la ricorrente – spiegano i giudici di legittimità - “non era obbligata a partecipare alle riunioni mensili in cui si impartivano ordini e direttive in ordine allo svolgimento dell'attività terapeutica”.

Per la Suprema corte, quindi, il fatto che l'attività della logopedista venisse svolta in orari predeterminati dalla società “non era indice di subordinazione, ma derivava dalla necessità di coordinamento con le esigenze della società medesima e degli allievi e pazienti”; ed infatti, “la fissazione degli orari avveniva anche sulla base delle esigenze della ricorrente, come dimostrato dal fatto che non lavorava nelle giornate di mercoledì e di lunedì in cui era impegnata in attività professionale autonoma svolta presso altro studio professionale”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

AMLA: in vigore la nuova Autorità europea antiriciclaggio

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy