La colpa grave non è assicurabile

Pubblicato il 08 agosto 2008
La Corte dei Conti della Lombardia ha reso un parere (n. 57/2008) sulla legittimità dell'assicurazione degli amministrazione e dei dipendenti precisando come a seguito della finanziaria 2007 è stato posto un divieto assoluto alla stipula di contratti di assicurazione, con oneri a carico della p.a., che coprano il rischio per danni commessi con colpa grave; è tuttavia possibile stipulare contratti assicurativi che coprano i danni commessi per colpa lieve ma è inammissibile anche la previsione di una clausola che estenda la copertura per colpa grave, benché il relativo premio sia a carico del contraente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti

18/09/2025

Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali

18/09/2025

Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità

18/09/2025

Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti

18/09/2025

Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL

18/09/2025

Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy