La Commissione finanze dice sì alla detrazione a mezzo scontrini

Pubblicato il 22 novembre 2012 Dalla Commissione Finanze del Senato è arrivato l’ok alla delega fiscale, che imbarca un emendamento dirompente presentato dal Pd.

Si tratta della svolta, chiesta da più parti, dell’introduzione del contrasto d’interesse fra contribuenti, un aiuto alla lotta contro l’evasione fiscale. Se si darà la possibilità di detrarre dall'Irpef le spese documentate da scontrini e ricevute, il contribuente chiederà la “pezza d’appoggio” a chi gli fornisce un bene o un servizio. L’emendamento approvato delega il Governo a fissare le regole.

Le perplessità non mancano, l’aumento delle detrazioni potrebbero abbattere il gettito più della crescita dell'Iva e gli uffici sarebbero costretti a controllare milioni e milioni di giustificativi.

La Commissione Finanze ha, poi, approvato lo stop alle cartelle pazze, cartelle esattoriali errate ricevute da milioni di contribuenti, con l’annullamento automatico in autotutela delle cartelle esattoriali palesemente erronee in caso di mancata risposta da parte degli enti preposti, e lo slittamento dal 1° dicembre 2012 al 13 giugno 2013 dell'accorpamento delle agenzie fiscali, per non rallentare l’approvazione della riforma del Catasto “con inutili forzature sui tempi di accorpamento delle agenzie”. Su questo ultimo punto, il Governo ha intenzione di porre la fiducia sulla prossima votazione per scongiurare il differimento.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondo telecomunicazioni: come fare domanda di assegno straordinario

20/11/2025

Energy Release 2.0: approvate nuove regole operative MASE

20/11/2025

Controllo delle importazioni (ICS2): obbligo per i vettori dal 1° gennaio 2026

20/11/2025

Disegni+ 2025, dal 18 dicembre l’invio delle domande

20/11/2025

Dimissioni per fatti concludenti: cosa deve fare il datore di lavoro

20/11/2025

Staff House: dal 21 novembre l’incentivo per l’alloggio dei lavoratori turistici

20/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy