La condanna per lo straniero che non si allontana dall'Italia non osta all'emersione dal lavoro irregolare

Pubblicato il 28 aprile 2010
Con due ordinanze del 21 aprile, la 300 e la 301, il Tar per la Toscana ha accolto, ai fini del riesame, la domanda incidentale di sospensione avanzata da due stranieri nei confronti del provvedimento con il quale la Prefettura di Pistoia aveva rigettato le dichiarazioni di emersione da lavoro irregolare presentate in loro favore dai rispettivi datori.

Secondo i giudici amministrativi toscani, in particolare, la condanna per il delitto di cui all'articolo 14 del decreto legislativo n. 286/98, che punisce lo straniero che senza giustificato motivo permane illegalmente nel territorio dello Stato in violazione dell'ordine impartito dal Questore di allontanarsi dal territorio nazionale entro cinque giorni, non è riconducibile al novero delle condanne ostative all’emersione dal lavoro irregolare e non impedisce, quindi, il rilascio del permesso di soggiorno.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy