La contabilità del lavoro è digitale

Pubblicato il 05 marzo 2007

Sollecitato da una richiesta di chiarimento, avanzata dai consulenti del lavoro di Modena, sull’applicabilità del dpr numero 445/2000 - che attribuisce a privati e P.a. la facoltà di sostituire i documenti dei propri archivi, le scritture contabili, la corrispondenza nonché ogni altro atto per il quale la conservazione è imposta, con loro riproduzione su supporto fotografico, ottico o con altro mezzo idoneo a garantire la conformità dei documenti agli originali – il ministero del Lavoro ha precisato nell'interpello n. 9/2007 che dal quadro normativo vigente è dato ricavare la facoltà dei datori di tenere i libri matricola e paga mediante sistemi elettronici, magnetici o informatici che assicurino la inalterabilità e la consultabilità degli stessi. Il ministero ha, cioè, attribuito piena validità, a tutti gli effetti di legge, ad atti, dati e documenti formati da privati o pubbliche amministrazioni, alla loro archiviazione e trasmissione con strumenti informatici e telematici. Aggiungendo che l’autorità per l’informatica nella pubblica amministrazione (oggi Centro nazionale per l’informativa nella p.a. = Cnipa) ha dettato – delibera 19.02.2004 – le regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico idoneo a garantire che essi siano conformi all’originale.   

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy