La Difesa deve pagare l’Ici sugli immobili in comodato

Pubblicato il 07 marzo 2009 La Ctr Lazio, con la sentenza n. 15/14/2009 del 4 febbraio scorso, capovolgendo la decisione dei giudici della Ctp, ha affermato che il ministero della Difesa deve pagare l’Ici sugli immobili concessi in comodato ai dipendenti impiegati presso basi militari. Il Ministero, inoltre, è tenuto a presentare la dichiarazione. L’esenzione spetta solo per quegli immobili in cui l’ente svolge direttamente la sua attività istituzionale e non per quelli che vengono utilizzati per attività di carattere privato. Infatti, quando gli immobili è dimostrato che non sono strettamente adibiti al perseguimento di fini istituzionali, non godono dell’esenzione dell’imposta ai sensi dell’articolo 7, lettera a9, del Dlgs n. 504/92.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy