La differenza tra sessi dell’età pensionabile è discriminatoria su tutti i fronti

Pubblicato il 24 novembre 2010 La Corte di Giustizia europea dice no alle discriminazioni in base al sesso: no alle norme interne che fissano una differenza di 5 anni tra l’età pensionabile della donna e quella dell’uomo.

È quanto ribadito nella sentenza emessa il 18 novembre 2010 sulla causa C-356/09, in tema di età pensionabile in ambito lavorativo sia pubblico che privato.

Dunque, ancora una volta la Corte Ue batte sulle scelte del Legislatore nazionale nell’ambito della pensione dal lavoro. Si ricorda che nel pregresso gli eurogiudici per condannare l’Italia il 13 novembre 2008 avevano puntato sulle discriminazioni in base all’età.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl

11/11/2025

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

11/11/2025

Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens

11/11/2025

Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti

11/11/2025

Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali

11/11/2025

CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025

11/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy