La frode non ferma tutti i rimborsi Iva

Pubblicato il 13 gennaio 2006

La Corte di giustizia comunitaria con la sentenza del 12 gennaio 2006 - relativa alle cause riunite C-354/03, C-355/03 e C-484/03 - stabilisce che una società ignara di aver partecipato a frodi di tipo "carosello", ha diritto al rimborso dell'Iva pagata a monte, purché le operazioni non siano di per sé inficiate da frodi all'imposta sul valore aggiunto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025

04/11/2025

Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl

04/11/2025

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy