La frode non ferma tutti i rimborsi Iva

Pubblicato il 13 gennaio 2006

La Corte di giustizia comunitaria con la sentenza del 12 gennaio 2006 - relativa alle cause riunite C-354/03, C-355/03 e C-484/03 - stabilisce che una società ignara di aver partecipato a frodi di tipo "carosello", ha diritto al rimborso dell'Iva pagata a monte, purché le operazioni non siano di per sé inficiate da frodi all'imposta sul valore aggiunto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Accordo bilaterale Italia-Albania, come esporre i dati in Uniemens

08/09/2025

Scudo penale per i sanitari: responsabilità solo per colpa grave

08/09/2025

Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale

08/09/2025

Aree di crisi industriali: nuovi criteri e modalità di concessione delle agevolazioni

08/09/2025

Prima casa, agevolazione non replicabile

08/09/2025

Sezioni Unite: il terzo non può contestare i presupposti della confisca

08/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy