La lente di Assonime sulla direttiva servizi

Pubblicato il 09 settembre 2007

Assonime, con la circolare n. 49 del 7 settembre 2007, entra nel merito del recepimento entro il 28 dicembre 2009 della direttiva servizi, la 2006/123/Ce. Il documento, che conta più di 40 pagine, analizza le norme per la realizzazione di un unico spazio senza frontiere interne per la libertà di circolazione e di stabilimento dei servizi. Assonime pone l’accento sulle modifiche che saranno necessarie per adeguare le disposizioni interne alle richieste comunitarie: bisognerà eliminare i requisiti discriminatori che ostacolano la libera concorrenza, indicati nella lista nera dell’articolo 14 della direttiva, e eliminare o giustificare alla Commissione europea le restrizioni di ostacolo al mercato, quelli della lista grigia dell’articolo 15.     

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

31/10/2025

Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico

31/10/2025

CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025

31/10/2025

Trasposto a fune. Nuovo Ccnl

31/10/2025

Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo

31/10/2025

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy