La licenza di pesca si aggiorna senza tassa

Pubblicato il 22 ottobre 2008 Con risoluzione n. 391/E del 20 ottobre, l’agenzia delle Entrate ha risposto al quesito avanzato da una cooperativa che aveva chiesto l’aggiornamento della licenza di pesca per esercitare un diverso sistema di pesca (ad arpione anziché a lenza) e si era vista imporre dalla Capitaneria di porto il pagamento di una tassa sulle concessioni governative. A tal proposito, le Entrate chiariscono che non sono soggetti a tassa di concessione governativa gli aggiornamenti, anche sostanziali, annotati sulla licenza per la pesca professionale marittima in corso di validità, in quanto non vengono posti in essere nuovi atti. Il tributo è, invece, dovuto nuovamente in tutti i casi in cui i mutamenti sostanziali della licenza stessa rendono necessaria la sua sostituzione e la conseguente emanazione di un nuovo titolo amministrativo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy