La malattia conta per il nesso causale

Pubblicato il 19 novembre 2007

, con la sentenza n. 23162 del chiarito che il datore di lavoro non risponde della malattia del dipendente se non è stato messo al corrente del fatto che lo stato di salute dello stesso è incompatibile con le mansioni svolte. Infatti, il diritto al risarcimento sussiste se il lavoratore prova l’esistenza di un nesso di causalità tra la prestazione e la patologia e dimostri che l’azienda non ha fatto tutto il necessario per evitare l’insorgenza e l’aggravamento del problema fisico. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"

14/10/2025

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Nuovo regime impatriati 2025: chiarimenti su attività collaterali e lavoratori BERS

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy