La malversazione concorre con la truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche

Pubblicato il 29 aprile 2017

Per le Sezioni Unite penali di Cassazione, il reato di malversazione in danno dello Stato concorre con quello di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.

La malversazione punisce chi, estraneo alla pubblica amministrazione, dopo aver ottenuto sovvenzioni o finanziamenti pubblici destinati a favorire iniziative dirette alla realizzazione di opere od allo svolgimento di attività di pubblico interesse, non li destina alle predette finalità, mentre il reato di cui all’articolo 640-bis del Codice penale si configura quando la condotta di truffa riguardi contributi, finanziamenti, mutui agevolati ovvero altre erogazioni pubbliche.

Due fattispecie autonome

Orbene, secondo i giudici di legittimità, il primo dei detti reati non può dirsi incluso nel secondo, trattandosi di fattispecie del tutto autonome per le quali è assente un nesso di interdipendenza necessaria.

La consumazione dei due delitti presuppone, ossia, una pianificazione autonoma da parte dell’autore, rientrante nella figura del concorso di reati che, eventualmente, possono tra loro essere connessi da unicità ideativa.

E’ quanto si legge nel testo della sentenza delle Sezioni unite penali n. 20664 depositata il 28 aprile 2017.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy