La manovra corre per le tensioni sui mercati

Pubblicato il 21 maggio 2010 Il Consiglio dei ministri ha approvato il federalismo demaniale (il decreto sui principi generali e le procedure per regolare il trasferimento di parti del patrimonio immobiliare dello Stato a favore degli enti territoriali: alle regioni spiagge, fiumi, laghi e molte caserme non più utilizzate dai militari) ed al termine della riunione sono emerse le intenzioni del Governo in merito alla Finanziaria.

La manovra correttiva per gli anni 2011 e 2012, che oscillerà tra i 25 e i 28 miliardi, potrebbe essere varata dal Consiglio dei ministri già martedì 25 maggio 2010, dopo un incontro dell’esecutivo con le parti sociali. L’intenzione del Governo è quella di dare segnali di stabilità in un momento di forti tensioni sui mercati.

Un decreto legge e un disegno di legge "ordinamentale" sono i probabili componenti della manovra. Sono previsti tagli strutturali alla spesa corrente, come una riduzione del 10-15% degli stipendi dei politici e del 10% per gli stipendi dei dirigenti pubblici sopra ai 100mila euro annui (per un periodo di due o tre anni), con la stretta antievasione che interverrà sui falsi invalidi. Inoltre, si parla di riordino degli enti previdenziali e dell’intervento sulle finestre di uscita del 2011 e 2012.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy