La Manovra di Ferragosto decurtata della super Irpef

Pubblicato il 30 agosto 2011 Con un comunicato stampa del 29 agosto 2011, il Governo riassume le modifiche che interverranno sulla Manovra di Ferragosto.

Saranno solo i parlamentari, ma anche dipendenti pubblici e pensionati per via di precedenti provvedimenti, a pagare il contributo di solidarietà, sparito per il resto dei contribuenti dal testo della Manovra agostana ieri, dopo 7 ore di riunione dei vertici della maggioranza.

E non solo questo è il tributo dei parlamentari: un disegno di legge costituzionale, pare già approntato, ne dimezzerà il numero. Sempre con lo stesso mezzo all’abolizione delle province con meno di 300mila abitanti seguirà l’abolizione di tutte.

Tra le previsioni più rilevanti si evidenziano:

- una riduzione delle misure di vantaggio fiscale alle società cooperative;

- nuove misure fiscali finalizzate a eliminare l'abuso di intestazioni e interposizioni patrimoniali elusive (stretta sulle società di comodo e sull’abuso del diritto);

- il mantenimento dell’attuale regime previdenziale già previsto per coloro che abbiano maturato quarant’anni di contributi con esclusione dei periodi relativi al percorso di laurea e al servizio militare che rimangono comunque utili ai fini del calcolo della pensione.

Per i Comuni le modifiche vanno nel senso di ridurre i tagli e salvare i piccoli.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy