La mediazione coinvolgerà 300mila nuove cause

Pubblicato il 20 marzo 2012 Secondo le stime del ministero della Giustizia, l’operatività della conciliazione obbligatoria anche per le controversie in materia di risarcimento danni da incidenti stradali e di liti condominiali estenderebbe la mediazione ad oltre 300mila cause, in gran parte per richieste di indennizzi da incidenti. In considerazione di questo dato, dovrebbero venire liberate notevoli risorse negli Uffici giudiziari, soprattutto sul versante dei giudici di pace, maggiori beneficiari dell'estensione.

Ad oggi, 800mila è il numero degli organismi di conciliazione iscritti al registro tenuto dal ministero della Giustizia a cui devono aggiungersi i 270 organismi che svolgono attività di formazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera

15/09/2025

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy