La mediazione coinvolgerà 300mila nuove cause

Pubblicato il 20 marzo 2012 Secondo le stime del ministero della Giustizia, l’operatività della conciliazione obbligatoria anche per le controversie in materia di risarcimento danni da incidenti stradali e di liti condominiali estenderebbe la mediazione ad oltre 300mila cause, in gran parte per richieste di indennizzi da incidenti. In considerazione di questo dato, dovrebbero venire liberate notevoli risorse negli Uffici giudiziari, soprattutto sul versante dei giudici di pace, maggiori beneficiari dell'estensione.

Ad oggi, 800mila è il numero degli organismi di conciliazione iscritti al registro tenuto dal ministero della Giustizia a cui devono aggiungersi i 270 organismi che svolgono attività di formazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 730/2025: scadenza terza finestra per CAF e professionisti

22/07/2025

Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico

22/07/2025

Contributi per impianti CER: accesso a comuni fino a 50.000 abitanti

22/07/2025

Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali

22/07/2025

Esenzione IRES del 95% sui dividendi da Paesi Black List, chiarimenti Entrate

22/07/2025

Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità

22/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy