La mediazione interrompe la prescrizione e impedisce la decadenza dal diritto di agire per equa riparazione

Pubblicato il 23 luglio 2013 Anche se la dichiarazione di illegittimità costituzionale dell'articolo 5, primo comma, del Decreto legislativo n. 28/2010, di cui alla sentenza della Corte costituzionale n. 272/2012, ha escluso l'obbligatorietà della mediazione in ogni controversia civile e commerciale vertente su diritti disponibili e se, quindi, la mediazione non costituisce più condizione di proponibilità della domanda, resta fermo l'effetto della istanza di mediazione “d'interruzione della prescrizione e di impedimento per una sola volta della decadenza dal diritto di agire per equa riparazione”.

Ed infatti, ferma è l'applicazione del sesto comma dell'articolo 5 citato, che non è stato dichiarato in contrasto con la carta costituzionale, essendo anche coerente con gli intenti deflattivi del contenzioso giudiziario della disciplina legale della mediazione medesima.

E' quanto spiegato dalla Corte di cassazione, Sezioni unite civili, nel testo della sentenza n. 17781 depositata il 22 luglio 2013, con cui i giudici di legittimità hanno specificato il regime successivo al verdetto di incostituzionalità emesso dalla Corte costituzionale rispetto alla mediazione obbligatoria, recentemente reintrodotta dal Decreto del “fare”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy