La multa in azienda

Pubblicato il 01 aprile 2009

Con la sentenza n. 7666 del 30 marzo 2009, i giudici di legittimità hanno chiarito che, in caso di multe prese dai dipendenti di una società con la macchina aziendale, è legittima la notifica del verbale di accertamento effettuata direttamente alla società. Nel dettaglio, la Cassazione ha ribaltato una decisione con cui il giudice di pace di Milazzo aveva annullato il verbale perché notificato all'impresa, in generale, e non a una persona in particolare come ad esempio il dipendente che quel giorno era alla guida del mezzo o al rappresentante legale. Il magistrato onorario, a detta della Corte, aveva sbagliato facendo riferimento al principio della natura personale della responsabilità. Tuttavia, continuano i giudici di Cassazione, nel sistema sanzionatorio delineato dalla legge n. 689 dell'81 viene sancito il principio della responsabilità solidale della persona giuridica nell'ipotesi in cui l'illecito amministrativo sia stato commesso dal suo rappresentante o da un suo dipendente; tale responsabilità, di carattere sussidiario, deve ritenersi sussistente ogni qual volta sia stato commesso un illecito amministrativo da persona ricollegabile all'ente per aver agito nell'esercizio delle sue funzioni o incombenze, a prescindere dall'identificazione dell'autore materiale dell'illecito.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy