La parola d'ordine è continuità

Pubblicato il 19 febbraio 2009

Francesco Cersosimo, presidente Associazione nazionale giudici di pace, si dice soddisfatto del successo del convegno “Continuità nell'incarico, previdenza, Consiglio Superiore della Magistratura, aspetti di uno stesso problema: il giudice di pace, magistrato togato nell'ordinamento giudiziario”, tenutosi a Roma il 15 gennaio scorso con la partecipazione di esponenti del parlamento, della magistratura, dell'avvocatura, del Csm e di tantissimi giudici di pace. Secondo Cersosimo, l'occasione ha rafforzato sempre più la convinzione che la riforma dell'istituto non può essere fatta senza i gdp o ancor peggio contro i gdp. Importante, ora, è il coinvolgimento. Così, d'intesa con i parlamentari presenti, è stato convenuto di insistere nel calendarizzare il disegno di legge e di attivare ogni possibile iniziativa, anche attraverso emendamenti da apportare a provvedimenti come il disegno di legge sulla sicurezza.

Nel frattempo, il direttivo centrale dell'Angdp ha convocato la XV Assemblea congressuale per il 19 marzo 2009, ore 15,00, presso l'Hotel Nazionale di piazza Montecitorio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy