La "Pex" non salva le società

Pubblicato il 13 luglio 2005

La circolare n. 38 di Assonime, diffusa il 6.7.2005, fornisce indicazioni sulla coesistenza tra le due discipline che, rispettivamente, regolano le società di comodo e l'istituto della Participation exemption (in sigla: Pex). La Pex è stata introdotta con la riforma Ires del 2004. La circolare 38 prende in esame i rapporti tra la Pex e le società di comodo, prospettando un'interpretazione che confermi la rilevanza delle partecipazioni esenti ai fini di quest'ultima disciplina. Il riferimento di norma è all'articolo 30 della legge 724/1994 come trasfuso nell'attuale articolo 85, comma 1, lettera c, della nuova formulazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025

04/11/2025

Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl

04/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy