La pianificazione fiscale pesa sul secondo acconto

Pubblicato il 26 gennaio 2006

Il Governo, con il tramite del ministero dell'Economia, in risposta ad un'interrogazione che riguardava i tempi d'invio delle proposte di programmazione fiscale, tenendo conto delle ripercussioni sui termini di versamento di Unico 2006, precisa che la programmazione fiscale inciderà solo sulla seconda rata degli acconti del 2006. E' così risolto il gap temporale conseguente al disposto previsto dal comma 519 della Finanziaria 2006, in cui è statuito che il versamento degli acconti d'imposta debba essere effettuato in considerazione della maggiore base imponibile derivante dalla programmazione fiscale. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy