La precedenza va sempre data ai pedoni

Pubblicato il 07 gennaio 2010
La Cassazione, terza sezione civile, con la sentenza n. 20949 del 2009, ha accolto il ricorso presentato dai figli di un'anziana signora, vittima di un sinistro stradale, contro la sentenza con cui i giudici di merito avevano sostenuto un concorso di colpa in misura del 30 % a carico della stessa sull'assunto che aveva attraversato la strada furtivamente e a testa bassa. La donna, mentre attraversava sulle strisce pedonali, era stata travolta rovinosamente da un motorino che transitava ad alta velocità.

I giudici di legittimità, in riforma della precedente pronuncia, hanno sottolineato come gli automobilisti siano sempre obbligati a dare la precedenza ai pedoni che transitano sulla segnaletica orizzontale loro dedicata. Ma vi è di più. Per la Corte il guidatore che considera una semplice facoltà il suo inderogabile obbligo di dare la precedenza ai pedoni sulle strisce pedonali viene meno a quelle che sono le elementari regole di comportamento proprie di un Paese civile. Proprio per questo motivo, la Suprema corte ha ritenuto che la responsabilità del sinistro fosse addebitabile esclusivamente al conducente del motorino, riconoscendo, ai figli della vittima, il diritto al risarcimento, per danni morali, pari a 25 mila euro ciascuno.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy