La prescrizione ferma la confisca

Pubblicato il 16 ottobre 2008 Le Sezioni unite penali della Corte di cassazione, con sentenza n. 38834 del 15 ottobre 2008, hanno risolto un contrasto giurisprudenziale sul tema della confisca dei profitti dell'indagato in presenza di prescrizione, sancendo che la misura di sicurezza prevista obbligatoriamente dall'art. 240 c.p. non possa essere disposta nel caso in cui il reato si sia prescritto o, comunque, estinto. Sulla scorta di questo principio, le Sezioni hanno respinto il ricorso della pubblica accusa contro il provvedimento con cui il Gip aveva ordinato il dissequestro dei beni costituenti il prezzo di un reato che si era nel frattempo prescritto. Il “prezzo” del reato, precisano i giudici di legittimità, non è confiscabile senza una sentenza di condanna o una decisione di patteggiamento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy