La presentazione del ruolo ammette Equitalia nel fallimento

Pubblicato il 03 luglio 2012 Non è necessaria la notifica della cartella esattoriale al curatore fallimentare affinché Equitalia sia ammessa al passivo di un fallimento. A stabilirlo è la Corte di Cassazione con la sentenza n. 11014, depositata il 28 giugno 2012.

I giudici della Corte precisano che, in caso di fallimento del debitore, i crediti iscritti a ruolo ed azionati da società concessionarie per la riscossione seguono “l'iter procedurale prescritto per gli altri crediti concorsuali dagli artt 92 e ss. legge fall.”.

Sulla base del solo ruolo – che, in mancanza di specifiche contestazioni, costituisce prova del credito - si legittima quindi la domanda della società di riscossione all'ammissione al passivo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy